E' notizia di ieri che l’Avviso 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” ha esaurito le risorse.
per visitare il sito: https://www.comune.alatri.fr.it/
Le informazioni sul comune sono tratte da: https://it.wikipedia.org/wiki/Alatri
E' notizia di ieri che l’Avviso 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” ha esaurito le risorse.
I fondi PNRR garantiscono il totale rifacimento del sito web e possono favorire la transizione digitale del tuo comune.
Lo scorso 26 aprile 2022 è stato pubblicato sul portale del Dipartimento per la trasformazione digitale, l'AVVISO MISURA 1.4.1 - "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" riservato ai Comuni.
Il 12 giugno 2022 si terranno 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia e, contemporaneamente, le elezioni amministrative in alcuni comuni.
Il comune di Esterzili entra a far parte della Rete Domos e può quindi usufruire di tutti i servizi messi a disposizione da MEM Informatica.
Alatri è il terzo comune più grande della provincia di Frosinone, nel Lazio, per popolazione residente (27.432 Abitanti).
Conosciuta in epoca antica con il nome latino di Aletrium fu in origine uno dei principali centri del popolo osco-umbro degli Ernici. Gli abitanti sono noti come alatresi, alatrensi o alatrini. Nota soprattutto per l'acropoli preromana cinta da mura megalitiche, ben conservata, della quale risalta per imponenza la Porta Maggiore, seguita dalla Porta Minore o dei Falli, possiede inoltre un significativo patrimonio di monumenti di notevole interesse architettonico e artistico, quali la chiesa collegiata romanico-gotica di Santa Maria Maggiore, la basilica concattedrale di San Paolo, le chiese di San Francesco e San Silvestro, il protocenobio di San Sebastiano, le ottocentesche fontane monumentali, il palazzo Gottifredo e il palazzo Conti-Gentili ornato da una grande meridiana murale.
Da oggi Alatri entra a far parte della Rete Domos affidandosi a MEM Informatica per la gestione del proprio sito istituzionale. DomosWeb.PA, lo ricordiamo, è il servizio che unisce molti enti su scala nazionale, in un unico progetto di assistenza e consulenza in materia di web per la PA.
Ad oggi MEM Informatica, nella sua attività di gestione siti istituzionali offre i suoi servizi a queste topologie di enti:
Comuni | 117 |
Unioni di Comuni | 9 |
Comunità Montane | 2 |
Consorzi | 5 |
Province | 3 |
Altri Enti Pubblici | 4 |
Anche questo sito è accessibile da ogni dispositivo, è rinnovato nella grafica e nei contenuti e consentirà una più facile azione amministrativa agli operatori ed amministratori del comune. Buon lavoro a tutti.
per visitare il sito: https://www.comune.alatri.fr.it/
Le informazioni sul comune sono tratte da: https://it.wikipedia.org/wiki/Alatri
La provincia di Verona entra a far parte della Rete Domos grazie alla collaborazione fra Dedagroup PS e MEM Informatica. Un lungo lavoro di personalizzazione ed adattamento alle esigenze del'Ente ha consentito di "ritagliare su misura" questo nuovo abito web che la Provincia di Verona si è voluto dare.
Si sono create nuove funzioni e nuovi automatismi che velocizzeranno il lavoro degli operatori e potenzieranno l'integrazione con gli applicativi di Dedagroup PS. Il tutto, anche in questo caso, nel pieno rispetto delle linee guida per i servizi web della Pubblica amministrazione dettate dall’Agenzia per l’Italia digitale (AGID).
per visitare il sito: https://web.provincia.vr.it/
Il comune di Bultei entra a far parte della Rete Domos affidandosi a MEM Informatica per la gestione del sito web, oltre che per i software gestionali, per le attività degli uffici. DomosWeb.PA, lo ricordiamo, è il servizio che unisce molti enti su scala nazionale, in un unico progetto di assistenza e consulenza in materia di web per la PA.
Ad oggi MEM Informatica gestisce questi numeri:
Siti istituzionali DomosWeb.PA | 135 |
APP Istitruzionali DomosAPP.PA | 43 |
Servizi online (Albo e Trasparenza) | 5 |
Gli enti suddivisi per tipologia sono i seguenti:
Comuni | 117 |
Unioni di Comuni | 9 |
Comunità Montane | 2 |
Consorzi | 5 |
Province | 3 |
Altri Enti Pubblici | 4 |
Anche questo sito è accessibile da ogni dispositivo, è rinnovato nella grafica e nei contenuti e consentirà una più facile azione amministrativa agli operatori ed amministratori del comune. Buon lavoro a tutti.
per visitare il sito: https://www.comune.bultei.ss.it/
Anche La provincia di Sassari entra a far parte della Rete Domos, il servizio che unisce oltre 100 comuni insieme a diverse Unioni di Comuni e Comunità Montane. Infatti, nei giorni scorsi, è stato pubblicato il nuovo sito web istituzionale.
Il sito, che nasce dalla sinergia fra Dedagroup PS e MEM Informatica, è accessibile da ogni dispositivo, è rinnovato nella grafica e nei contenuti ed imprime un forte cambio di marcia all’insegna della trasparenza e della semplicità di utilizzo, nel pieno rispetto delle linee guida per i servizi web della Pubblica amministrazione dettate dall’Agenzia per l’Italia digitale (AGID).
La “rivoluzione” però non sta solo nella grafica del sito, la provincia di Sassari ha voluto mettere a disposizione dei cittadini anche l' APP Istituzionale , realizzata attraverso il progetto DomosApp.PA che ribalta sull'APP le informazioni pubblicate sul sito, riuscendo in tal modo a fornire al cittadino un sistema informativo completo e moderno progettato per erogare informazioni a 360° verso il cittadino.
per visitare il sito: https://www.provincia.sassari.it
Il software Atti Formali Civilia Next è integrato nativamente con il portale istituzionale DomosWeb.PA.
Grazie all’integrazione, con un semplice click è possibile pubblicare nella corretta sezione della Trasparenza sul sito istituzionale dell’Ente.
Col presente manuale verrà illustrata, nel dettaglio, la gestione della pubblicazione.